Fondata nel 1303, Sapienza è la più antica università di Roma e la più grande d'Europa. La sua missione è contribuire allo sviluppo di una società della conoscenza attraverso la ricerca, l'eccellenza, l'istruzione di qualità e la cooperazione internazionale.
- 700 anni di storia
- 122.000 studenti (anno accademico 2022-2023)
- 3.576 professori
- 2.320 impiegati, tecnici e bibliotecari
- 1.260 personale amministrativo negli ospedali universitari
Le classifiche universitarie più importanti al mondo collocano Sapienza ai vertici nazionali per la qualità della ricerca, dell'istruzione e della dimensione internazionale; inoltre, Sapienza eccelle e primeggia come benchmark in molte aree tematiche.
L'attività di ricerca scientifica alla Sapienza copre uno spettro estremamente ampio di discipline, raggiungendo livelli di eccellenza in molte aree, tra cui l'archeologia, la fisica e l'astrofisica, le scienze umane e il patrimonio culturale, l'ambiente, le nanotecnologie, la terapia cellulare e genica, il design, l'aerospazio, le scienze sociali ed economiche. Premi Nobel e scienziati di fama internazionale hanno insegnato e/o studiato alla Sapienza.
Giuseppe La Torre
Professore ordinario di Medicina del Lavoro presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università Sapienza di Roma. È anche responsabile delle Unità di Medicina del Lavoro dell'Università Sapienza di Roma e del Policlinico Umberto I di Roma.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia, con specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (Epidemiologia e Sanità Pubblica), il Master in Epidemiologia e il Dottorato di Ricerca in Epidemiologia.
Le sue principali attività di ricerca, tra cui la progettazione, la conduzione e l'analisi, riguardano le aree dell'Epidemiologia della Salute Pubblica e della Salute Professionale.
È stato Presidente della Sezione EUPHA di Epidemiologia della Salute Pubblica.
Ha pubblicato 702 articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali, con un indice H di 59. È nell'elenco dei Top 2% scienziati al mondo.
Shizuka Kibi
Shizuka Kibi è un medico, specializzando in Igiene e Medicina Preventiva (Sanità Pubblica) presso la Sapienza Università di Roma. È nata a Osaka (Giappone) e cresciuta a Roma, Italia, laureandosi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza Università di Roma nel 2022. Dal novembre 2023 lavora nel team del Prof. La Torre presso il Dipartimento di Salute Pubblica e Malattie Infettive, un centro di ricerca e sorveglianza di tutti i fattori che possono influenzare lo stato di salute, sia a livello individuale che collettivo. In precedenza ha lavorato a uno studio di ricerca sul comportamento dei giovani nei confronti della vaccinazione anti-COVID-19.
Norma Alfieri
Norma Alfieri è un medico specializzato in Gastroenterologia, attualmente specializzanda in Igiene e Medicina Preventiva (Sanità Pubblica) presso la Sapienza Università di Roma. Lavora nel team del Prof. La Torre da gennaio 2024, occupandosi della ricerca e della sorveglianza di tutti i fattori che possono influenzare lo stato di salute, con particolare attenzione all'effetto del carico di lavoro sullo sviluppo della sindrome da burnout negli infermieri di terapia intensiva di Covid-19.
Aurora Vocale
Aurora Vocale è un medico specializzando in Igiene e Medicina Preventiva (Sanità Pubblica) presso l'Università Sapienza di Roma. Si è laureata nel 2016 e si è specializzata in malattie respiratorie da gennaio 2023. Lavora nell'équipe del Prof. La Torre da gennaio 2024 e attualmente è impegnata in una ricerca sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro, oltre a svolgere un tirocinio presso il centro per la disassuefazione dal fumo del Policlinico Umberto I.
Corrado Colaprico
Corrado Colaprico è un medico, specializzando in Igiene e Medicina Preventiva (Sanità Pubblica) presso la Sapienza Università di Roma. Lavora nel team del Prof. La Torre dal 2021. Nel corso dell'anno si è concentrato sulla Medicina del Lavoro, effettuando visite presso gli ambulatori dell'Università e dell'Ospedale, e sull'epidemiologia, conducendo studi osservazionali, studi clinici randomizzati e revisioni/metanalisi sistematiche.
Maria Vittoria Manai
Maria Vittoria Manai è medico e specializzanda in Medicina del Lavoro presso l'Ospedale Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma. Si è laureata nel 2017 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Sapienza Università di Roma. Dal novembre 2021, è membro del team del Professor La Torre nel Dipartimento di Salute Pubblica e Malattie Infettive. Il suo lavoro si concentra sulla medicina del lavoro, compresa la conduzione di valutazioni mediche per i lavoratori sia in ambito universitario che ospedaliero. Inoltre, è attivamente coinvolta in progetti di ricerca, tra cui studi osservazionali, studi clinici randomizzati e revisioni sistematiche con meta-analisi.
Luca Moretti
Luca Moretti è un medico laureato all'Università "La Sapienza" di Roma e un ufficiale medico in pensione dell'Esercito Italiano. Ha conseguito un Master in Nutrizione e Dietetica Applicata. Ha lavorato per l'Unità Sanitaria Locale Roma 2 e per la Croce Rossa Italiana. Attualmente è specializzando in Igiene e Medicina Preventiva (Sanità Pubblica) presso la Sapienza Università di Roma. Lavora nel team del Prof. La Torre dal 2021.